Il regolamento della mangiawalking

Quando si terrà la manifestazione

11 Settembre 2022.

Numero massimo di partecipanti

400 partecipanti.

Quota di iscrizione

Bambini fino a 6 anni – gratis

Ragazzi da 7 a 12 anni – 10 Euro

Adulti da 14 anni – 20 Euro

Termine iscrizioni

Le iscrizioni chiuderanno il 5 Settembre 2022.

Orari di partenza

La partenza è organizzata in gruppi scaglionati dalle ore 8:30 alle ore 10:30. I gruppi saranno composti in base all’ordine di arrivo dei partecipanti.

Come effettuare l'iscrizione

Direttamente sul sito web con una semplice procedura guidata, pagando con la carta di credito

Presso i seguenti esercizi convenzionati:

– Tabaccheria della Stazione, Pieve San Lorenzo (LU)
– Bar la Torre, Casola in Lunigiana (MS)
– Bar Mirò, Gragnola (MS)
– Hotel Belvedere – Carpinelli

Premessa

Il presente regolamento vale solo e soltanto se le normative COVID valide al momento della manifestazione non ne limitino l’attuazione.

La Pro Loco di Casola organizza la Mangiawalking, una camminata ludico motoria con partenza dalla piazza della Torre ad orari scaglionati per evitare assembramenti. Lungo il percorso saranno allestite delle soste ristoro presso la quali saranno distribuite bevande e cibo come riportato sul sito. I luoghi delle tappe potranno essere modificati per motivi di sicurezza dei partecipanti.

I partecipanti hanno l’obbligo di rispettare le disposizioni di contenimento del COVID-19 vigenti, oltre quelle indicate dall’organizzazione per una corretta gestione dell’evento.

Ogni partecipante è tenuto al più assoluto rispetto dell’ambiente ed è tassativamente vietato abbandonare rifiuti di qualsiasi genere lungo l’itinerario, raccogliere fiori o qualsiasi altro prodotto dei nostri boschi e molestare la fauna. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso incorrerà nelle sanzioni previste dal regolamento comunale. I nostri amici cani sono i benvenuti, ma solo sotto il pieno controllo e responsabilità dei proprietari.

Con l’iscrizione alla manifestazione, ogni partecipante, si assume piena responsabilità sulla propria idoneità psicofisica; dichiara di conoscere e rispettare il presente regolamento pubblicato sul sito. Dichiara, inoltre di essere a conoscenza che la Mangiawalking presenta un’attività con potenziali rischi accidentali, di iscriversi volontariamente e di assumersi ogni responsabilità su eventuali rischi derivanti dalla partecipazione: cadute, contatti con veicoli etc.  I soggetti con allergie e intolleranze sono tenuti al momento dell’iscrizione a comunicarlo all’organizzazione e ai singoli punti ristoro. Essendo a conoscenza di quanto sopra, con l’iscrizione il partecipante solleva l’organizzazione e tutti i collaboratori e sponsor da ogni responsabilità.

Il percorso della Mangiawalking è interamente evidenziato con frecce, cartelli e altri segni colorati. Il percorso non è adatto a passeggini e si consiglia un abbigliamento a cipolla adatto all’escursione e scarponcini con una buona suola. Sono ben accettati gli amici a quattro zampe tenuti al guinzaglio e sotto l’esclusiva responsabilità dei proprietari.

Dato il contesto ambientale dove si svolgerà l’evento, non è possibile la partecipazione di persone con difficoltà motorie, carrozzine, pattini a rotelle, biciclette etc.

Ai partecipanti è consigliato portare uno zaino e delle borracce che potranno essere riempite ad ogni tappa.

L’organizzazione, si riserva insindacabilmente, la facoltà di rinviare o annullare la manifestazione. In tal caso, non si procederà al rimborso alcuno, ma i biglietti acquistati saranno validi per una successiva Mangiawalking. La partecipazione ad una successiva Mangiawalking deve essere tassativamente confermata entro 15 giorni dallo svolgimento. In caso di rinvio la manifestazione si svolgerà il giorno 18 Settembre 2022.

In caso di impossibilità a partecipare, non è previsto alcun rimborso del biglietto, tuttavia l’organizzazione può concedere, su richiesta del partecipante, di poter usufruire del biglietto acquistato per una successiva Mangiawalking. La partecipazione ad una successiva Mangiawalking deve essere tassativamente confermata entro 15 giorni dallo svolgimento.

La Proloco di Casola in Lunigiana e l’organizzazione tutta, declina ogni responsabilità civile e penale, in caso di infortunio ed anche per danni a persone e cose, che possano verificarsi prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.

Iscriviti alla magiawalking delle pievi e dei conventi 2022

le iscrizioni chiuderanno il 5 settembre 2022